CARATTERISTICHE GENERALI
Grado di protezione IP55, secondo norme EN 60529 (CEI 70-1), come da rapporto 
  di prova GR-99/016772. 
  Struttura in acciaio spessore 15/10 costruita con montanti profilati in continuo, 
  cieli e fondi assemblati a mezzo isola robotizzata, così da ottenere 
  la massima solidità della stessa. 
  Le porte esterne sono in lamiera spessore 20/10, incernierabili a piacere anteriormente 
  o posteriormente, sia a destra sia a sinistra. 
  Le porte con oblò montano vetro temperato spessore 4mm. 
  I vetri sono sigillati con materiale tixotropico monocomponente poliuretanico 
  di alta qualità, che polimerizza mediante esposizione all’umidità 
  atmosferica, formando un resistente 
  elastomero tra il vetro e la cornice della porta, con ottimi risultati anche 
  da un punto di vista estetico, oltre che funzionale. 
  Verniciatura con polveri epossipoliestere, colore RAL 7035 bucciato. 
  Tutti i singoli elementi esterni sono dotati di guarnizione in poliuretano espanso 
  schiumato a mezzo robot. 
  Piastre interne costruite in lamiera zincata tipo sendzimir spessore 20 - 25/10. 
  
  Ogni struttura è dotata di zoccoli pallettizzabili di altezza 100 mm. 
  
  Possibilità di qualsiasi accoppiamento senza soluzione di continuità. 
CARATTERISTICHE TECNICHE 
  L’armadio serie 2000 è stato sottoposto a prove di tipo secondo 
  le norme: CEI 439-1, EN 60439-1, CEI 17-13/1, come da rapporti di prova MP-99/011833, 
  MP-99/011443 e MP-99/018182. 
  Tensione nominale di isolamento 1000V. 
  Tensione nominale d’impiego 690V. 
  Corrente nominale massima d’impiego dei portasbarre 2500A. 
  Il sistema carpenteria, portasbarre, circuito di protezione è adatto 
  per correnti di cortocircuito fino a 65KA efficaci per 1s. 
| struttura portante - main frame | 
|  | 
| Viste frontale e laterale | 
|  | 
|  | 
| La completa reversibilità della struttura della serie 2000 consente di scegliere la vista anteriore in base alle specifiche esigenze: questa sarà la vista A, per applicazioni con pannelli modulari a profondità fissa, e la vista B per l’inserimento frontale delle piastre uniche e del telaio per pannelli modulari regolabile in profondità con passo 25mm. | 
|  | 
| 
 | 
|  | 




 Varianti
 Varianti



 
 