RACK >> SUB-RACK >> SUB-UNIT SUB-RACK: Gli oggetti montati all'interno di un RACK sono denominati SUBRACK. I subrack hanno dimensioni standardizzate, l'altezza è misurata in unità rack ed i modelli più diffusi sono quelli alti 3, 6 e 9 unità, la larghezza esterna è di 19" (le flange laterali ne consentono il fissagggio dentro ad un rack). La nostra offerta di subracks si divide in "Serie Argento", "Serie Oro" e "Serie Platino", ogni famiglia comprende una vasta gamma di accessori e personalizzazioni in grado di coprire tutte le esigenze e tipologie di applicazioni:
Nella serie Argento il fissaggio dei profili 19" (traverse anteriori e posteriori) alle pareti, avviene mediante una vite con filetto M5. Nella serie Oro troviamo due viti con filetti M4 che garantiscono una maggiore rigidità. Una solidità ancora maggiore è offerta dalla serie 2000, che si presta sia al montaggio su rack 19" sia come contenitori da tavolo, con una struttura completata da coperture superiori ed inferiori in lamiera di acciaio zincato plastificato con proprietà schermanti EMC. I subracks sono eseguiti a norme DIN 41494 e realizzati per l'uso di connettori conformi alle norme DIN 41612, DIN 41617, MIL-C-21097 e successive. La protezione superficiale degli elementi d'alluminio è di serie cromatata schermante "CEPIDINE 3000", che ha le stesse cartatteristiche dell'ALODINE 1000, ma è più manipolabile senza lasciare tracce e impronte antiestetiche. A richiesta si realizza il trattamento di anodizzazione naturale o colorato. Le pareti laterali possono essere realizzate in estruso che ha già integrate nella struttura le flange per il montaggio a 19". Tuttavia nelle applicazioni in cui è richiesta una maggiore profondità del subrack si possono utilizzare pareti laterali in lastra d'alluminio. In quest'ultimo caso il cestello viene rifinito con una squadretta di chiusura posteriore ed una flangia anteriore per il fissaggio. |
|||||||||||||||||||||
I subracks (o cassetti rack porta moduli) hanno dimensioni standardizzate, l'altezza è misurata in unità rack, la larghezza esterna dei subracks è di 19" comprensiva delle flange per il montaggio in armadio, oppure inferiore quando utilizzati in contesti diversi dal sistema 19" o come chassies trasportabili (da scrivania). I subracks alti 6U ovvero 10,5 pollici (266,7 mm) accettano schede "doppia europa" o "double eurocard", alte 233,35 mm (ma anche due schede eurocard sovrapposte - modelli 3U+3U). I subrack possono contenere circuiti stampati e contenitori subunit che potranno essere alti 100 mm (subrack 3U) o 233,4 mm (subrack 6U) con le diverse profondità indicate in tabella: Dimensionamento profondità dei Subracks:
|
|
|
|||
![]() |
![]() Profilo anteriore con singolo foro di fissaggio filettato M5 |
![]() Profilo posteriore piano per subracks con backplane |
![]() Parete laterale in alluminio estruso con flangia 19" incorporata |
|
||||
![]() |
![]() Profilo anteriore con singolo foro di fissaggio filettato M5 |
![]() Profilo posteriore piano per subracks con backplane |
![]() Parete laterale in alluminio piana |
![]() Flangia 19" in alluminio estruso |
|
|||
![]() |
![]() Profilo anteriore con singolo foro di fissaggio filettato M5 |
![]() Profilo posteriore per schede con connettori ad interasse di fissaggio di 90 mm |
![]() Parete laterale in alluminio estruso con flangia 19" incorporata |
|
||||
![]() |
![]() Profilo anteriore con singolo foro di fissaggio filettato M5 |
![]() Profilo posteriore per schede con connettori ad interasse di fissaggio di 90 mm |
![]() Parete laterale in alluminio piana |
![]() Flangia 19" in alluminio estruso |
SUB-UNIT: All'interno dei SUBRACK possono essere montate componenti meccaniche ed elettroniche direttamente su pcb fissati al subrack, oppure mediante circuiti stampati in fomato eurocard o doppio eurocard inseriti su guide che ne consentono l'alloggiamento e rimozione in verticale, oppure mediante contenitori meccanici che sfruttano tali guide per realizzare una sorta di sitema a cassetti estraibili (le SUB-UINT). Il nostro ufficio tecnico vanta un esperienza di diversi decenni nello sviluppo di accessori e soluzioni per sub-racks e sub-unit. Siamo pertanto in grado di fornire consulenza pre e post vendita su un ampia possibilità di soluzioni per la connettività scheda-zoccolo (edge-socket connector) anche per quegli ambienti particolarmente ostili dove sono presenti sollecitazioni e vibrazioni di notevole entità (ferroviario, navale, aerospaziale).
I Subunits a cassetto sono stati realizzati per l'utilizzo di componenti da proteggere meccanicamente, schermare e sostenere pesi gravosi.
• Possono essere inseriti in tutti i subracks serie “Argento", "Oro", "Platino".
• I circuiti stampati possono essere infilati sia a destra che a sinistra del subunit, volendo, usando le apposite guide, anche nel centro
© 2023 mdw.it - Tutti i marchi, loghi, immagini e nomi presenti sul sito appartengono a M.D.W. srl e/o ai rispettivi proprietari. E' espressamente vietata la riproduzione dei contenuti del sito in qualsiasi modo ed a qualsiasi scopo senza la preventiva autorizzazione scritta da parte di M.D.W. srl.
Con partner qualificati
Armadi-Rack.it© è una realizzazione M.D.W. srl
M.D.W. srl Camera di Commercio di BolognaREA n° 465866
PI/CF 02766841205
Sede legale:Piazza Minghetti, 4/D
Bologna 40124 BO
Sede operativa:Via Edmondo De Amicis 7
Casalecchio di Reno 40033 BO