Contenitori per elettronica leggerissimi e robusti, realizzati completamente in alluminio dal design particolarmente razionale ed elegante con linee pulite, angoli smussati e poche viti  di chiusura, con testa svasata ed incassate nel foglio di alluminio. 
        
        Non è  presente alcuna vite di fissaggio sui pannelli frontale e posteriore della scatola.
        
        Il contenitore si compone di due gusci a "C" in alluminio  spessore 1,5 mm particolarmente leggeri ma stabili e precisi, i gusci  sono uniti tramite due pannelli frontale e posteriore anch'essi in  alluminio di  spessore 3mm
        
        Gusci e pannelli sono ciechi ma su richiesta si possono realizzare scassi, fori, asole e qualsiasi tipo di lavorazione.
        
        Tutte le superfici sono in alluminio anodizzato naturale  spazzolato per  eliminare il fastidioso ed antiestetico effetto impronta  tipico delle  lamiere lucide.
        
        L'elettronica può essere assemblata direttamente sulla base del contenitore o su apposita piastra fornibile a parte.
        
        Accessori disponibili:  piedi di sollevamento, piedini in gomma.
        
        Frontale, retro coperture sono personalizzabili su  richiesta    con possibilità di fori e scassi per connettori, display,  areazione,  passaggio  cavi, bocche di lupo, predisposizioni   per  elettronica, ecc.
        
        Sconti per rivenditori, integratori, costruttori di strumentazione
        
|   cliccate i codici in tabella per accedere alla pagina del singolo prodotto | ||||||
| altezza | larghezza | profondità esterna in mm togliere 6 mm per spazio interno | ||||
| U | esterna/interna in mm | esterna/interna in mm | 213 | 273 | 357 | 441 | 
| 1 | 43,6 / 37,6 | 172/166 | 213ta128 | 273ta128 | 357ta128 | 441ta128 | 
| 243/237 | 213ta142 | 273ta142 | 357ta142 | 441ta142 | ||
| 334,5/328,5 | 213ta160 | 273ta160 | 357ta160 | 441ta160 | ||
| 436/433 | 213ta184 | 273ta184 | 357ta184 | 441ta184 | ||
| 2 | 88 / 82 | 172/166 | 213ta228 | 273ta228 | 357ta228 | 441ta228 | 
| 243/237 | 213ta242 | 273ta242 | 357ta242 | 441ta242 | ||
| 334,5/328,5 | 213ta260 | 273ta260 | 357ta260 | 441ta260 | ||
| 436/433 | 213ta284 | 273ta284 | 357ta284 | 441ta284 | ||
| 3 | 132,5 / 126,5 | 172/166 | 213ta328 | 273ta328 | 357ta328 | 441ta328 | 
| 243/237 | 213ta342 | 273ta342 | 357ta342 | 441ta342 | ||
| 334,5/328,5 | 213ta360 | 273ta360 | 357ta360 | 441ta360 | ||
| 436/433 | 213ta384 | 273ta384 | 357ta384 | 441ta384 | ||
I codici in tabella si leggono nel seguente modo: es.:  213ta128
        213 = profondità esterna in mm 
        ta = indica la famiglia di contenitori
        1 = altezza espessa in unità rack 44 mm
        28 = larghezza espressa in TE (o HP Horizontal Pitch - passo  orizzontale, dove 1 HP                      equivale a 0,20 pollici = 5,08  mm).
        
        
        Per misure diverse da quelle indicate in tabella è comunque      possibile chiedere un preventivo contattando l'ufficio commerciale  utilizzando la mail indicata tra i contatti a fondo pagina.











 Varianti
 Varianti




 
 