La famiglia di prodotti denominata UniversalRack è ottimizzata per realizzare solidi ed importanti strutture con larghezza 19" o superiore (fino a 4 metri per lato). I telai open frame di questa serie hanno codici nella forma TRhhwwdd dove dopo le lettere TR troviamo 3 coppie di numeri che determinano le dimensioni della struttura espresse in unità rack: altezza le prime 2 cifre, larghezza le 2 centrali, profondità le 2 finali.
Nei telai larghi 10U = 551 mm (TRhh10dd) gli oggetti 19” si installano direttamente sui montanti frontali e posteriori (L=551 mm esterni corrisponde a 19" interni).
Nei telai larghi 11U = 596 mm (TRhh11dd) e 16U = 818 mm (TRhh16dd) il sistema 19" viene realizzato con appositi montanti rack di riduzione a 19” in acciaio codici ARMA.ML 19xx (dove xx indica il numero di unità)

Composizione telai:
1 - Profilo estruso in alluminio cod. ARMA.PNG XX.Z (dove XX indica la lunghezza espressa in numero di unità rack; Z può assumere valore UNO o DUE ed indica se una o entrambe le alette hanno la foratura quadra a passo rack per i dadi in gabbietta). Per realizzare un telaio completo servono 4 profili estrusi per ogni dimensione ovvero in totale 12 pezzi.
2 - Angolare di giunzione cod. ARMA.TRC-2002 - Per 1 telaio servono 8 pezzi
3 - Coperchio angolare cod. ARMA.TRC-C2002 (oppure cod. ARMA.TRCFC2002 coperchio forato) - Per 1 telaio servono 8 pezzi
4 - Vite ad esagono incassato cod. ARMA.B-10-30 - Per 1 telaio servono 24 pezzi
5 - Montante 19” interno in alluminio cod. ARMA.ML-2-XX dove XX indica il numero di unità rack*
6 - Montante 19” esterno in alluminio cod. ARMA.SP XX dove XX indica il numero di unità rack*
7 - Montante 19” interno in acciaiocod. ARMA.ML 19/XX dove XX indica il numero di unità rack*
*i montanti di riduzione a 19", ARMA.ML-2, ARMA.SP ed ARMA.ML 19 sono necessari nei telai di larghezza 11U pari a 596 mm (TRxx11xx) e si fissano ai fori presenti nei profili che realizzano la profondità oppure nei telai di larghezza 16U pari a 818 mm (TRxx16xx) e si fissano su traverse di sostegno ARMA.SML.XX montate in basso sul fondo del telaio ed in alto sul tetto.
cliccate i codici in tabella per entrare nella scheda tecnica dettagliata
U |
A (altezza) |
P (profondità) |
B (larghezza) |
||
numero unità rack |
altezza in mm |
profondità in mm |
larghezza 551 mm |
larghezza 596 mm |
larghezza 818 mm |
12 |
641 |
551 |
TR121610 |
||
596 |
|||||
730 |
|||||
818 |
|||||
996 |
|||||
15 |
774 |
551 |
TR151610 |
||
596 |
|||||
730 |
|||||
818 |
|||||
996 |
TR151620 |
||||
18 |
907 |
551 |
|||
596 |
|||||
730 |
TR181614 |
||||
818 |
|||||
996 |
|||||
20 |
996 |
551 |
TR201010 |
TR201110 |
TR201610 |
596 |
TR201011 |
TR201111 |
TR201611 |
||
730 |
TR201114 |
TR201614 |
|||
818 |
TR201016 |
TR201616 |
|||
996 |
TR201020 |
TR201120 |
TR201620 |
||
24 |
1174 |
551 |
|||
596 |
|||||
730 |
TR241614 |
||||
818 |
|||||
996 |
|||||
30 |
1441 |
551 |
|||
596 |
|||||
730 |
TR301614 |
||||
818 |
|||||
996 |
|||||
36 |
1707 |
551 |
|||
596 |
|||||
730 |
|||||
818 |
|||||
996 |
TR361620 |
||||
42 |
1974 |
551 |
|||
596 |
|||||
730 |
|||||
818 |
|||||
996 |
|||||
45 |
2107 |
551 |
TR451610 |
||
596 |
TR451611 |
||||
730 |
TR451614 |
||||
818 |
|||||
996 |
|||||
47 |
2197 |
551 |
TR471010 |
TR471110 |
TR471610 |
596 |
TR471011 |
TR471611 |
|||
730 |
TR471014 |
TR471614 |
|||
818 |
TR471016 |
TR471616 |
|||
996 |
TR471620 |
||||
50 |
2330 |
551 |
TR501110 |
TR501610 |
|
596 |
TR501611 |
||||
730 |
TR501614 |
||||
818 |
TR501016 |
TR501116 |
TR501616 |
||
996 |
TR501620 |
Per i codici presenti in tabella che non rimandano a nessuna scheda tecnica e per misure differenti chiedete quotazione.
--> Torna alla pagina generale dei Telai rack open frame
come calcolare il peso dei telai della famiglia UniversalRack:
il kit giunto con relative 3 viti e coperchio pesa 350 grammi, ne servono 8 quindi 350 gr. x 8 = 2,8 kg.I profili pesano circa 1Kg/mt lineare la lunghezza di un profilo si ottiene moltiplicando il numero di unità per 44,45 mm e sommando al risultato 7,25 mm,
per esempio un telaio TR151016 pesa:
(15 x 44,45)+7,25 = 674,00 mm = 0, 674 m = 0,674 kg. x 4 = 2,70 kg
(10 x 44,45)+7,25 = 444,50 mm = 0, 445 m = 0,445 kg. x 4 = 1,78 kg
(16 x 44,45)+7,25 = 718,45 mm = 0, 718 m = 0,718 kg. x 4 = 2,87 kg
n. 8 giunti e relativi accessori = 350 gr. x 8 = 2,8 kg.
Totale 10,15 kg